Per poter usufruire dei servizi online, collegati al portale Genova Pass , effettua la procedura “Registrazione e primo accesso*” riportata qui sotto, se invece hai già ottenuto le credenziali di accesso (username e password) puoi cliccare direttamente su “Login“.
*Registrazione e primo accesso
- Clicca su “Non hai un account, registrati.“ e fornisci una e-mail valida e una password a tua scelta.
- Conferma la tua e-mail cliccando sul link presente sul messaggio che Genova Parcheggi ha inviato all’indirizzo e-mail indicato al punto precedente (se non trovi il messaggio controlla anche nello spam della tua casella di posta).
- Tornato sul portale, clicca su “Login“ e inserisci le credenziali che hai fornito.
- Effettuato il login, se sei in possesso di un documento di accreditamento rilasciato dagli uffici di Genova Parcheggi, potrai inserire il codice di 6 caratteri e collegarti ai permessi che ti sono stati rilasciati.
La registrazione è gratuita per tutti i servizi erogati.
Rinnovo autorizzazioni
Attraverso questo portale potrai rinnovare le tue autorizzazioni nei casi previsti dai regolamenti comunali:
- Abbonamenti sosta Blu Area
- Abbonamenti sosta per le Isole Azzurre
- Permessi di accesso alle ZTL
Ora potrai rinnovare i tuoi permessi comodamente da casa e senza costi aggiuntivi! L’accesso a questi servizi è consentito solo agli utenti in possesso di un documento di accreditamento rilasciato dagli uffici di Genova Parcheggi.
Altri servizi
Con la semplice registrazione avrai anche la possibilità di accedere ad ulteriori serivizi offerti:
- Pagamento avvisi di mancato pagamento
- Pagamento avvisi di scaduto pagamento
- Pagamento pratiche di I e II livello
Cambio veicolo(New!!)
Da oggi è attivo anche il servizio che consente di richiedere un cambio di veicolo direttamente online senza passare dallo sportello.
Ottimo servizio !! Grazie
Ottimo servizio !! Complimenti
Ottimo servizio !! Complimenti
Grazie!!!
grazie del servizio
BUONGIORNO HO CAMBIATO MACCHINA E VORREI FARE ON LINE IL CAMBIO DELLA TARGA DEL MIO PERMESSO…………..COME FACCIO ?
Buongiorno, la procedura è la seguente:
>Passo 1 Se non sei già registrato: collegati al portale Genova Pass di seguito riportato: https://pass.genovaparcheggi.com/app/pass/FrontOffice >Passo 2 Si aprirà una pagina di istruzioni: al paragrafo Registrazione e primo accesso, clicca su “Non hai un account, registrati”. >Passo 3 Si aprirà una pagina per i dati di registrazione con campi obbligati: fornisci la tua e-mail valida (username), digita quindi una password a tua scelta, conferma password.
>Passo 4 Alla tua casella di posta sarà già arrivata una mail (se non trovi il messaggio controlla nello spam della tua casella di posta), aprila; nel box blu digita su Conferma l’indirizzo email
>Passo 5 Un volta registrato ritorna sul portale indicato al Passo 1, clicca su “Login“ nella barra rossa in alto e inserisci le credenziali che hai fornito (email e password).
>Passo 6 Effettuato il login, se sei in possesso di un documento di accreditamento rilasciato dagli uffici di Genova Parcheggi, dovrai inserire il codice di 6 caratteri (identificativo della tua posizione cliente) e collegarti ai permessi che ti sono stati rilasciati. Nel caso non ricordi il codice richiedilo alla casella di posta elettronica: servizioclienti@gepark.com >Passo 7 Immettendo il tuo codice identificativo, automaticamente si aprirà una pagina con tutti i tuoi permessi in essere, tra cui Genova Pass.
>Passo 8
vai sull’autorizzazione da sostituire e clicca su “cambio targa”
>Passo 9
inserisci i dati del nuovo veicolo e scansiona il libretto di circolazione o il certificato di proprietà
A questo punto la pratica deve essere presa in carico dalla Genova Parcheggi spa che, dopo verifica, approverà l’operazione.
>Passo 10
clicca su: “paga”(€ 5.00 per spese di spedizione) e fornisci i dati della carta di credito richiesti. Il permesso Genova Pass a questo punto è sostituito e verrà spedito all’indirizzo di residenza.
Istruzioni per cambio on line se sei già registrato con username e password .
Effettua semplicemente operazioni dal Passo 7 al Passo 10.
Sono un utente di altra provincia titolare di pass invalidi. Come faccio a comunicare l’attraversamento dell’Ztl pochi minuti prima di passare?
I titolari di contrassegno disabili residenti in un’altra provincia, possono comunicare l’accesso nelle Ztl telecontrollate entro i
sette giorni consecutivi successivi al transito con le seguenti modalità:
a mano, per posta mail o fax a:
Genova Parcheggi S.p.A
Viale Brigate Partigiane, 1 – 16129 – Genova
Fax: 0105398885
Email: servizioclienti@gepark.com
Documenti da allegare:
-copia del documento di identità,
-libretto di circolazione del veicolo
-copia del contrassegno d’invalidità
Buon giorno,
Risiedo in zona C, ed ho come seconda zona la confinante zona F, per motivi di lavoro.
Sono stato trasferito in Zona R, anch’essa confinante con zona C, si può fare la variazione on line o bisogna recarsi presso gli uffici?
Grazie
Buongiorno,
deve recarsi preso i nostri uffici,è necessario produrre la documentazione che attesti il cambio di residenza.
Buonasera devo modificare la targa dell auto collegata al pass disabili . Vorrei sapete se posso eseguire la modifica on line. Graxie
Buongiorno,
il cambio targa per i veicoli associati ad un passa disabili è possibile farlo attraverso la seguente casella di posta elettronica:
servizioclienti@gepark.com
Buongiorno sto provando a registrarmi sul portale Genova Pass per pagare online un avviso di scaduto pagamento, ho seguito le istruzioni inviando il mio nome cognome codice fiscale indirizzo e foto della carta d’identità e tessera sanitaria all’indirizzo email registrazioneonline@gepark.com, non ho ricevuto nessun codice per accedere come devo fare? essendomi anche già registrata con nome utente e password ….grazie
Buongiorno,
Le abbiamo inviato le credenziali via mail.
Restiamo a disposizione.
Come faccio a pagare un avviso di pagamento scaduto online ?
Buongiorno, la procedura è la seguente:
Passo 1 : Se non sei già registrato: collegati al portale Genova Pass di seguito riportato: https://pass.genovaparcheggi.com/app/pass/FrontOffice
Passo 2 : Si aprirà una pagina di istruzioni: al paragrafo Registrazione e primo accesso, clicca su “Non hai un account, registrati”. Passo 3 : Si aprirà una pagina per i dati di registrazione con campi obbligati: fornisci la tua e-mail valida (username), digita quindi una password a tua scelta, conferma password
Passo 4 : Alla tua casella di posta sarà già arrivata una mail (se non trovi il messaggio controlla nello spam della tua casella di posta), aprila; nel box blu digita su Conferma l’indirizzo email
Passo 5 : Una volta registrato ritorna sul portale indicato al Passo 1, clicca su “Login“ nella barra rossa in alto e inserisci le credenziali che hai fornito (email e password)
Passo 6: invia una mail a registrazioneonline@gepark.com indicando(procedura necessaria per ottemperare alla normativa sui corrispettivi elettronici):
Nel caso siate un privato: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e domicilio, allegare un documento di riconoscimento e tessera sanitaria.
Nel caso siate una società: ragione sociale, partita iva, sede legale, codice SDI o PEC e allegare visura camerale.
Invieremo alla Tua casella di posta elettronica il codice di accreditamento.
Passo 7: Immettendo il tuo codice identificativo, automaticamente si aprirà una pagina che ti consentirà di pagare l’avviso di pagamento.
Buonasera, sarò a genova questo fine settimana, e volevo chiedere info riguardo ai parcheggi disponibili in citta. Esiste un pass acquistabile prima del mio arrivo?
Oppure, quali sono i parcheggi disponibili per lasciare l’auto vicino al centro?
Graize
Buongiorno,
non esiste un pass giornaliero, la soluzione migliore è l’utilizzo dei parcheggi d’interscambio ove è prevista una tariffa giornaliera comprensiva del ticket per l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere il centro città.
I parcheggi d’interscambio,con le varie condizioni e tariffe, sono i seguenti:
https://genovaparcheggi.com/parcheggi-di-interscambio/
Buongiorno ,
Sono residente in centro ( vicoli) ma loro come trasfertista , prendo al
Mio ritorno sempre macchina al noleggio e possibile avere il permesso per parcheggiare per brevi periodi?
Aspetto un vostro gentile riscontro e colgo l’occasione per porgerLe i miei più sinceri saluti.
Paolo
Buongiorno,
il permesso lo può richiedere ma ogni qualvolta che sostituisce l’autovettura dovrà richiedere una nuova autorizzazione.
La prima sostituzione è gratuita, dalla seconda in poi ha un costo di € 15.00.
Il cambio auto è possibile farlo anche online sul nostro portale https://pass.genovaparcheggi.com/app/pass/FrontOffice
Buonasera, devo fare un cambio targa. dal portale è possibile, ma nel frattempo posso parcheggiare sotto casa senza correre il rischio di multa? il permesso arriva per posta ordinaria o raccomandata?
grazie
Buongiorno,
il nuovo permesso verrà spedito con posta ordinaria ma, contestualmente con l’approvazione e il pagamento, invieremo via mail una copia dell’autorizzazione da esporre temporaneamente sul veicolo.
Buongiorno. Farò una sostituzione targa perchè sto per acquistare un nuovo veicolo. Nei giorni di attesa della nuova vetrofania, da attaccare al nuovo veicolo, come si può segnalare che l’auto ha il permesso di parcheggiare (es. stampa cartacea?), Grazie.
Buongiorno,
a operazione conclusa(pagamento e nostra conferma) potrà parcheggiare tranquillamente in quanto la targa del veicolo sarà stata regolarmente registrata e i nostri controllori avranno modo di verificarne la validità.
La vetrofania verrà spedita con posta certificata nel giro di 3/4 gg dal pagamento.
Buongiorno,
Mio padre mi ha regalato la sua auto ancora intestata a lui, residuiamo in due zone di parcheggio diverse. Ci sono modi per farmi ottenere l’abbonamento della mia zona senza fare cambio di proprietà?
Buongiorno,
l’unica alternativa al passaggio di proprieta è la trascrizione dell’utilizzo sul libretto di circolazione.
Infatti, in applicazione al Codice della Strada nel caso in cui l’intestatario della carta di circolazione conceda in comodato l’utilizzo del proprio autoveicolo ad un terzo, chi prende in comodato il veicolo ha l’obbligo di darne comunicazione al competente Ufficio Motorizzazione Civile (UMC), richiedendo l’aggiornamento della carta di circolazione.
Buongiorno, sono una studentessa all’Università di Genova ma non residente, tuttavia sono domiciliata a Genova. Ho la macchina del mio ragazzo, posso richiedere un pass auto con abbonamento annuale?
Buongiorno:
Hanno facoltà di richiedere il rilascio di un abbonamento residenti “Blu Area” i seguenti soggetti:
a) Persone fisiche residenti in regolari abitazioni in una delle zone o sottozone “Blu Area”;
b) Persone fisiche che utilizzano un immobile sito in una delle zone “Blu Area” in usufrutto o con
valido contratto di locazione ad uso abitativo;
c) Persone fisiche, residenti al di fuori del Comune di Genova, alloggiate o ospitate in regolari
abitazioni in una delle zone “Blu Area, con dichiarazione del responsabile del Nucleo Familiare
presso cui la persona viene ospitata resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445. In tale casistica il rilascio degli abbonamenti è vincolato alle tre seguenti motivazioni:
➢ per ragioni di studio: persone iscritte a corsi di laurea o di specializzazione post-laurea o
studenti con più di 14 anni frequentanti Istituti Scolastici con sede nel Comune di Genova
➢ per ragioni di lavoro: persone con sede lavorativa nel Comune di Genova, con regolare
contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato oppure titolari di attività con sede
operativa nel Comune di Genova
➢ per motivi di salute: persone fisiche sottoposte a terapie di lunga durata presso strutture
sanitarie pubbliche, che implichino un ricovero o visiti assidue e periodiche presso strutture
sanitarie pubbliche o soggetti accreditati istituzionalmente per l’esercizio di attività sanitarie
per conto del Servizio Sanitario Nazionale. In tale caso l’abbonamento può essere rilasciato,
alternativamente alla persona sottoposta a terapia, anche ad un solo accompagnatore.
Documentazione da presentare:
Documento di identità del richiedente
Patente di guida del richiedente
Documentazione del veicolo(occorre trascrizione comodato uso sul libretto di circolazione)
iscrizione Università
contratto di locazione o dichiarazione del responsabile del Nucleo Familiare presso cui la persona viene ospitata resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000.