Attenzione alla nuova regolamentazione!!
A seguito delle modifiche apportate alla regolamentazione della circolazione in Via Cairoli/Piazza della Meridiana ed al conseguente adeguamento del sistema di controllo accessi, è stato avviato a partire dal 1 Febbraio 2023 un periodo di pre-esercizio per testare la funzionalità degli apparati ed effettuata la dovuta informazione, anche attraverso il presidio al varco con personale della Polizia Locale.
In questa fase i dati rilevati dal varco elettronico non sono stati utilizzati per la verbalizzazione dei transiti non autorizzati, permettendo di monitorare eventuali criticità e consentendo ai cittadini di prendere familiarità con la nuova regolamentazione.
La fase sanzionatoria è diventata operativa a partire da 1 Marzo 2023, dopo la verifica del corretto funzionamento degli apparati tecnologici.
Ricordiamo che, in applicazione all'Ordinanza 471/2022, possono accedere nell'area pedonale (attiva dalle 11.30 alle 19.00) esclusivamente le seguenti categorie:
- velocipedi e monopattini;
- veicoli appartenenti alle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate, del Corpo dei Vigili del Fuoco, dei mezzi di soccorso;
- veicoli dell’Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana (A.M.I.U.) e quelli al servizio dell’Azienda, adibiti alla raccolta di rifiuti e spazzamento strade, il cui accesso è consentito solo per lo svolgimento dei servizi di istituto da svolgersi all’interno dell’area pedonale. E’ vietato circolare nelle aree per finalità di attraversamento o comunque non strettamente collegate all’igiene urbana;
- veicoli di proprietà o al servizio di persone impossibilitate alla guida aventi limitate o impedite capacità motorie titolari del relativo contrassegno di cui all’art. 188 del C.d.S. previa esposizione dello stesso. Accesso e fermata sono consentite esclusivamente nel caso in cui il titolare del contrassegno debba recarsi presso immobili o strutture all’interno dell’area stessa;
- veicoli di proprietà o al servizio dei titolari di passo carrabile;
- veicoli di proprietà o al servizio di residenti, autorizzati ai sensi della Disciplina di accesso alle ZTL, per accedere a cortili ed autorimesse o per effettuare le operazioni di carico e scarico per un tempo massimo consentito di permanenza nell’area pedonale pari a 30 minuti;
- in deroga temporanea ed occasionale, le autovetture di clienti di strutture ricettive, previa comunicazione dell’identificativo da parte del gestore della struttura;
- aziende pubbliche (categorie disciplinare ZTL ESE_04a e ESE_04b) e appaltatori di lavori di pubblica utilità (categorie disciplinare ZTL AUT_06); i. veicoli che svolgono servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi;