Dal 01 al 06 Ottobre 2020 la fiera di Genova ospita la 60esima edizione del Salone Nautico.
Raggiungere l’aerea è piuttosto semplice sia in auto che con altri mezzi.
L’uscita autostradale più comoda è quella di Genova Ovest alla fine dell’A7, poi basta percorrere l’intera sopraelevata e alla fine si trova la fiera.
Chi arriva con l’A10 deve uscire al casello di Aeroporto e immettersi sul percorso urbano che porta all’innesto della strada Guido Rossa e quindi, con la sopraelevata Aldo Moro, al Salone Nautico.
Chi arriva con l’A26 deve immettersi sull’A7 per uscire a Genova Ovest o a Genova Est.
Per chi arriva con l’A12, dall’uscita di Genova Nervi o dall’uscita Genova Est si raggiunge agevolmente la zona del Salone Nautico.
La stazione di Genova Brignole è a meno di un chilometro dal quartiere fieristico.
La stazione di Genova Principe è a circa 4 chilometri.
L’aeroporto Cristoforo Colombo dista circa 10 chilometri dal Salone Nautico. È attivo il servizio pubblico Volabus per il Salone Nautico.
Dove parcheggiare
Raggiungi il salone a piedi:
La sosta a pagamento su strada a corona del Polo fieristico risponde quasi interamente alla regolamentazione chiamata “Blu Area”.
Nel periodo della manifestazione nelle seguenti aree limitrofe la Fiera (quartieri Foce, Carignano e parzialmente Albaro) la sosta su strada è soggetta a tariffazione, zone A–B–D–E–F–L ed M (limitatamente all’area compresa fra C.so Italia (inclusa), via Cavallotti (inclusa), via Albaro (esclusa), via Ricci (esclusa), via Boselli (esclusa), via Pisa (esclusa) e via Caprera (esclusa) con una tariffa forfettaria di € 12.00.
Tale regolamentazione verrà estesa a tutte le isole azzurre presenti in Blu Area nelle zone sopra menzionate.
Sarà attivo anche un parcheggio straordinario sulla carreggiata a mare di Corso Italia, limitatamente la tratto tra Via Piave e Via Bovio con una tariffa forfettaria di € 12.00
Nelle zone A e B, ad eccezione di salita Vignola, via Beccari, piazza Paolo da Novi, via Mascherpa, via Rimassa, piazza Rossetti, via Marcello Staglieno e in Mura delle Cappuccine (negli stalli posti a centro strada), è consentita la sosta agli autocaravan con una tariffa forfettaria di € 18.00.
Per vedere la dislocazione delle zone di Blu Area clicca qui:
mappa Blu Area
Raggiungi il salone con il bus:
Per chi arriva in auto a Genova è consigliabile utilizzare le aree di dedicate alla sosta di Interscambio: Park + Trasporto Pubblico Locale (TPL)
Park Di Negro in Via Bruno Buozzi (175 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Ovest, seguendo le indicazioni “Di Negro Interscambio”. Interscambio con Bus o metro stazione Di Negro.
Park Piazzale Marassi (133 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Est. Interscambio con bus e metro stazione Brignole.
Park Molo Architetti (132 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Voltri o Genova Pegli. Interscambio con il servizio Navebus, un collegamento via mare tra Genova-Pegli (Molo Archetti), Porto Antico e Area Fiera.
Le condizioni di sosta per questi tre parcheggi sono:
Operatività: h. 0-24 tutti i giorni (feriali e festivi)
Tariffe
Sosta+TPL: presso i parcometri allestiti con una banda arancione è possibile richiedere un titolo integrato sosta – trasporto pubblico alla tariffa di € 6,00 comprendente:
– sosta nell’area di interscambio dall’ora di ingresso alle ore 24 del giorno stesso;
– biglietto valido per una persona, per tutte le modalità di trasporto pubblico (escluso volabus) sulla rete Amt dal momento di emissione alle ore 24 del giorno stesso;
Per la sola sosta (parcometri blu senza banda arancione):
ore 00:00 – 06:00 € 0,50/ora
ore 06:00 – 20:00 1,50 €/ora per Di Negro e Marassi
1,00 €/ora per Molo Archetti
ore 20:00 – 24:00 € 0,50/ora
Park di Genova Est (104 stalli) in prossimità dell’uscita del casello autostradale
Qui le condizioni tariffarie sono:
– parcheggio gratuito per le prime 24 ore di sosta.
– oltre le 24 ore di sosta si applica una tariffa unica forfettaria di euro 5,00 al giorno.
Per indicazioni dettagliate sul come utilizzare i nuovi parcheggi di interscambio clicca il seguente link:
parcheggi di interscambio
Raggiungi il salone con il battello via mare:
Importante novità!!!!
All’interno dell’area portuale nella zona di Ponte Colombo(ad eccezione di Sabato 3 ottobre), sono stati ricavati 300 parcheggi riservati ai visitatori del Salone Nautico con collegamento via battello da e per l’area fieristica.
Parcheggio attivo per tutta la durata della manifestazione, tariffa forfettaria € 12.00.
Orari partenze battello per il salone Nautico:
• 09:45
• 10:30
• 11:15
Orari partenze battello per Ponte Colombo:
• 14:15
• 17:00
• 18:15
Per vedere dove si trova Ponte Colombo clicca qui:
Parcheggio Ponte Colombo
SALONE NAUTICO. A SEGUITO DELL’ACQUISTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO, UNA MAIL MI SUGGERISCE DI PRENOTARE IL PARCHEGGIO, MA SUL VOSTRO SITO NON VEDO PROCEDURE DI PRENOTAZIONE.
ATTENDO INDICAZIONI
Buongiorno,
i parcheggi gestiti dalla scrivente non sono prenotabili.
Allora perché scrivete di prenotare il parcheggio?
Buongiorno,
la prenotazione del parcheggio è un servizio che non abbiamo mai effettuato, dove lo avremmo scritto?