Tutti i parcheggi Blu Area sono attrezzati con stalli di colore blu, con sosta a pagamento (per i non residenti).
Secondo quanto stabilito dall’art. 7, comma 1 – lett. f) del D.lgs 285/92 “Nuovo Codice della Strada” e s.m.i., è data facoltà ai Comuni, mediante Ordinanza Sindacale e previa deliberazione della Giunta, di istituire nei centri abitati: “…aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta…”
Sulla base di quanto sopra enunciato il Comune di Genova ha avviato una politica di regolamentazione della sosta su suolo pubblico, che si inserisce all’interno di un Piano della Sosta a livello comunale, tenendo conto che la tariffazione della sosta su strada è fondata sul postulato della necessità di una responsabilizzazione dei cittadini nell’uso degli spazi pubblici, in un contesto in cui gli stessi costituiscono risorsa limitata.
In applicazione alla Deliberazione di Consiglio Comunale n° 59/2017 e alla Deliberazione di Giunta Comunale n° 203/2017, è stata approvata una nuova manovra tariffaria per la sosta nei parcheggi a pagamenti su suolo pubblico.
Sono state individuate tre fasce ed all’intero di ciascuna fascia una progressività in funzione della durata della sosta.
Sulla prima fascia di tariffazione sono definite le seguenti tariffe:
- Prima ora di sosta: tariffa oraria di € 1,30, senza frazionamento;
- Seconda ora di sosta: tariffa oraria di € 1,70, con frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di 0,05 €;
- Dalla terza ora di sosta: tariffa oraria di € 2,00, con frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di 0,05 €;
Sulla seconda fascia di tariffazione sono definite le seguenti tariffe:
- Prima ora di sosta: tariffa oraria di € 1,10. Primi 30 minuti 0,55 €. Secondi 30 minuti,frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di 0,05 €;
- Seconda ora di sosta: tariffa oraria di € 1,40, con frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di 0,05 €;
- Dalla terza ora di sosta: tariffa oraria di € 1,50, con frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di 0,05 €;
Sulla terza fascia di tariffazione è definita la seguenti tariffa:
- Tariffa oraria invariabile di € 1,00, con frazionamento da 30 min a 0,50 €;
- Il costo è stato calibrato in modo da scoraggiare soste di lungo periodo per favorire un rapido ricambio e una costante disponibilità di posti.
Sono previste formule di abbonamento per specifiche categorie professionali o proposte tariffarie per esigenze particolari.
Per p.le Martin Luther King sono disponibili abbonamenti dell’importo di 50,00 Euro mensili per le autovetture e 90 Euro al mese per i mezzi commerciali per le seguenti categorie di veicoli:
- autovetture commerciali N1 – N2 appartenenti a coloro che esercitano attività economiche e professionali;
- autovetture per il trasporto di persone e cose appartenenti a coloro che esercitano attività economiche e professionali in zona Foce.
Contrassegni mensili/annuali per categorie aventi diritto previste nel disciplinare Blu Area.
Visualizza le tipologie di contrassegno disponibili per la tua categoria e le relative tariffe.
Al fine della regolamentazione della sosta a pagamento in Blu Area un veicolo si intende in disponibilità di una persona giuridica qualora la stessa lo utilizzi a titolo di:
a) proprietà;
b) usufrutto o comodato d’uso all’impresa o al suo titolare regolarmente trascritto sul libretto di circolazione. In caso di appartenenza al medesimo nucleo familiare non è richiesta la trascrizione sul libretto di circolazione;
c) acquisto da parte dell’impresa o del suo titolare con patto di riservato dominio;
d) utilizzo all’impresa o al suo titolare a titolo di locazione finanziaria.