Sidebar Menu

Seguici su:   Logo Facebook

Il Codice della Strada (art. 3, comma 1 punto 34 bis), definisce il parcheggio scambiatore come “parcheggio situato in prossimità di stazioni o fermate del trasporto pubblico locale o del trasporto ferroviario, per agevolare l’intermodalità.” Questa tipologia di parcheggio nasce per diminuire il i flussi di traffico nei centri urbani e si basa sul principio che chi arriva dalla periferie o da centri limitrofi possa parcheggiare in opportune aree di interscambio e accedere alla rete di trasporto pubblico in modo semplice e veloce.

Tale tematica è definita “strategica” nel documento finale del Piano Urbano della Mobilità genovese (approvato con DCC1/2010).

La Civica Amministrazione, in collaborazione con le sue aziende, ha individuato alcune aree funzionali allo sviluppo di tale politica secondo un modello gestionale che in sintesi prevede:

  • la gratuità della sosta (entro le ore 24:00) per i possessori di abbonamento "CityPass" AMT;
  • la possibilità di usufruire di una tariffa agevolata integrata sosta – trasporto pubblico mirata all’interscambio per i non abbonati AMT;
  • la possibilità, per tutti gli utenti, di usufruire delle aree per brevi soste assoggettate al pagamento di una tariffa secondo i principi contenuti nella citata DCC 114/2010;

Le aree di sosta dedicate all’interscambio trasporto privato – trasporto pubblico prevedono l’integrazione dei sistemi di gestione e controllo della sosta con il sistema “CityPass”, utilizzato per gli abbonamenti  del trasporto pubblico locale gestito da AMT(ad eccezione del parcheggio “Piastra di Genova Est” e Fleming).

Le aree in oggetto prevedono doppia regolamentazione interscambio / rotazione: la sosta è a titolo gratuito per i possessori di abbonamento "CityPass" AMT, mentre sono disponibili diverse opzioni tariffarie per l’interscambio e la rotazione dei non abbonati.

Le aree di sosta sono allestite con un sistema di controllo accessi in grado di “leggere” la tecnologia “CityPass” e da casse automatiche per l’emissione sia di titoli di sosta che di viaggio TPL.

 

Aree di Sosta Interscambio – Tariffe Applicate

NOME AREA STALLI ORARI OPERATIVITÀ TARIFFE APPLICATE
ARCHETTI 128 Festivi e feriali (00:00–24:00) • Gratuito per abbonati AMT
• Titolo integrato sosta+TP 10,00 € (valido 1 persona, fino a h 24:00)
• Giornaliero 3,00 €/giorno
• Oraria modulata: 00–06 h 0,50 €/h; 06–20 h secondo zona; 20–24 h 0,50 €/h
PIASTRA GENOVA EST 104 Festivi e feriali (00:00–24:00) • Prime 24h gratuite
• Oltre 24h → 5,00 €/giorno
DINEGRO Lotto 1 145 Festivi e feriali (00:00–24:00) • Gratuito per abbonati AMT
• Titolo integrato sosta+TP 10,00 €
• Giornaliero 3,00 €/giorno
• Oraria modulata: 00–06 h 0,50 €/h; 06–20 h secondo zona; 20–24 h 0,50 €/h
DINEGRO Lotto 2 30 Festivi e feriali (00:00–24:00) • Gratuito per abbonati AMT
• Titolo integrato sosta+TP 10,00 €
• Giornaliero 3,00 €/giorno
• Oraria modulata: 00–06 h 0,50 €/h; 06–20 h secondo zona; 20–24 h 0,50 €/h
FLEMING 76 Feriali (07:00–21:00) • Gratuito
RIVAROLO – PISONI 82 Feriali (07:30–18:30) • Gratuito per abbonati AMT
• Oraria 1,00 €/h (0,50 € ogni 30 min)
• Massimo giornaliero 5,00 €/giorno

 

 

Come funzionano? Vuoi parcheggiare e usare il trasporto pubblico per tutto il giorno?

  1. Parcheggia il veicolo e vai al parcometro con la banda arancione dedicato AMT
  2. Scegli la tariffa “PARK + BUS”
  3. Digita la targa
  4. Paga la tariffa forfait prevista
  5. Ritira il biglietto per viaggiare sui mezzi Amt e Trenitalia
  6. Al momento del ritiro non occorre effettuare nessun’altra operazione. Ritira dunque l’auto ed esci dal parcheggio entro le 24.00
  7. Il parcometro eroga anche i biglietti da 110’ validi solo sulla rete Amt e il biglietto 24 ore

Sei abbonato "CityPass" Amt?

  1. Parcheggia il veicolo e vai al parcometro con la banda arancione dedicato AMT
  2. Scegli l’opzione“Abbonati AMT”
  3. Digita la targa
  4. Avvicina la tessera “CityPass” al parcometro
  5. Attendi l’autorizzazione
  6. Al momento del ritiro non occorre effettuare nessun’altra operazione. Ritira dunque l’auto ed esci dal parcheggio entro le 24.00 per usufruire della gratuità

Vuoi solo parcheggiare?

  1. Parcheggia il veicolo
  2. Al momento del ritiro:
    • vai al parcometro
    • digita la targa
    • paga la tariffa oraria
    • ritira la ricevuta ed esci entro 15”

Servizi

Contatti

Profilo

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata nel novembre 1995 dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.

Servizio clienti

Front Office Viale Brigate Partigiane:
Lunedì-venerdì dalle 8:30 alle 16:30

Call Center: +39 010 53 98 71
dalle 8:30 alle 17:30

Posta elettronica:
servizioclienti@gepark.com
clienti.gepark@pec.it